La Coppa di Parma è un prodotto tradizionale di salumeria che ha ottenuto il marchio IGP nel 2011. Il compito di promuovere e valorizzare la Coppa di Parma IGP spetta al Consorzio di Tutela della Coppa di Parma IGP: nato nel 2012, con sede a Parma, attualmente raggruppa 21 produttori.
Statuto
Disciplinare
Marchio Registrato
Organigramma
RICETTE
Frittura Verticale con Chips di Coppa di Parma IGP
Ingredienti per 2 persone: 2 mozzarella di Bufala, 15 fette di Coppa di Parma IGP, 2 tuorli uova a pasta gialla, 150 gr di Gorgonzola, olio di semi, pangrattato, farina 00 q.b. Preparazione: Prepara la salsa di Gorgonzola: Taglia a quadrotti il gorgonzola, aggiungilo in un pentolino antiaderente e lascialo sciogliere a fuoco basso, mescolando con un…
Crostatine di Miglio, Coppa di Parma IGP e Hummus di Ceci di Murgia
Ingredienti per 4 crostatine: 6 fette di Coppa di Parma IGP , 100 g di miglio decorticato, 20 gr di semi di lino tritati o in farina, 60 ml di acqua.
Per l’Hummus di Ceci neri di Murgia: 150gr di ceci neri precotti, 1 cucchiaio di salsa tahina, succo di 1 limone, 1 spicchio d’aglio, sale, pepe, prezzemolo q.b, 1 spicchio d’aglio…
Uramaki di Coppa di Parma IGP e Pane Carasau
di Federica Bottini, Bozza di Colore
Ingredienti per 4 persone: 400 gr di Coppa di Parma IGP, 6 fogli di pane carasau, 1 mazzetto di Asparagi, 3 zucchine, olio, sale e pepe q.b.
Ricetta: Per prima cosa prepara le verdure. Affetta sottilmente le zucchine e grigliale
Pulisci gli asparagi e lasciali bollire 10 minuti in acqua salata…
Tagliere con Coppa di Parma IGP
di Federica Bottini, Bozza di Colore
Ingredienti per 4 persone: 400 gr di Coppa di Parma IGP affettata, 100 gr di uva, 100 gr di Mirtilli, 100 gr di Fragole, 100 gr di Taralli, 150 gr di Pecorino Romano al Pepe, 200 gr Parmigiano Reggiano, 200 gr di Toma Stagionata, 50 gr di Olive verdi, 50 gr di Olive Nere, 40 gr di Pistacchi, 40 gr di Nocciole Ricoperte alla Paprika…
Tagliolini con crema di Verza e Coppa di Parma IGP
di Monica Bergomi, La Luna sul Cucchiaio.
Ingredienti: 300 g cavolo verza,
500 g pasta fresca all’uovo (tagliolini), 50 g Parmigiano Reggiano grattugiato, 30 g pinoli, 100 g Coppa di Parma IGP a fette non troppo sottili, sale e pepe, 10 g zucchero,
olio extra vergine d’oliva
PREPARAZIONE
Passatelli con brodo di Parmigiano Reggiano e Coppa di Parma IGP
di Monica Bergomi, La Luna sul Cucchiaio.
Ingredienti per 4 persone: 250 g di pane grattugiato, 200 g di Parmigiano Reggiano grattugiato, 4 uova, noce moscata, scorza di limone grattugiata, sale, 150 g Coppa di Parma IGP in una sola fetta. Per il brodo: 2 carote, 1 cipolla, 1 gambo di sedano…
PRODUTTORI ADERENTI




















