La Coppa di Parma è un prodotto tradizionale di salumeria che ha ottenuto il riconoscimento come IGP dell’Unione Europea nel 2011. Il compito di promuovere e valorizzare la Coppa di Parma IGP spetta al Consorzio di Tutela della Coppa di Parma IGP: nato nel 2012, con sede a Parma, attualmente raggruppa 21 produttori.
Statuto
Disciplinare
Marchio Registrato
Il Consorzio gestisce l’utilizzo dei marchi consortili e del segno distintivo della IGP “Coppa di Parma”
Organigramma
RICETTE
Tagliolini con crema di Verza e Coppa di Parma IGP
di Monica Bergomi, La Luna sul Cucchiaio.
Ingredienti: 300 g cavolo verza,
500 g pasta fresca all’uovo (tagliolini), 50 g Parmigiano Reggiano grattugiato, 30 g pinoli, 100 g Coppa di Parma IGP a fette non troppo sottili, sale e pepe, 10 g zucchero,
olio extra vergine d’oliva
PREPARAZIONE
Passatelli con brodo di Parmigiano Reggiano e Coppa di Parma IGP
di Monica Bergomi, La Luna sul Cucchiaio.
Ingredienti per 4 persone: 250 g di pane grattugiato, 200 g di Parmigiano Reggiano grattugiato, 4 uova, noce moscata, scorza di limone grattugiata, sale, 150 g Coppa di Parma IGP in una sola fetta. Per il brodo: 2 carote, 1 cipolla, 1 gambo di sedano…
Vellutata di zucca con Coppa di Parma e pop corn
di Monica Bergomi, La Luna sul Cucchiaio.
Ingredienti: 800 g zucca, 2 patate medie, 1 porro piccolo, erba cipollina, 100 g Coppa di Parma IGP, olio extravergine d’oliva italiano, 40 g burro, pop corn, sale. Preparazione: per preparare la vellutata di zucca iniziare pulendo la zucca. Tagliare a fette ed eliminare sia la…
Finta pizza di anguria con involtini di Coppa di Parma IGP
di Monica Bergomi, La Luna sul Cucchiaio.
Ingredienti per 4 porzioni: anguria matura, 100 g Coppa di Parma IGP a fette sottili, 100 g mozzarella fiordilatte, olive nere, pinoli tostati, basilico fresco. Preparazione: tagliare l’anguria a metà orizzontalmente ed ottenere una fetta di forma tonda con lo spessore di 2 cm. circa…
Fichi ripieni di Coppa di Parma e ricotta
di Monica Bergomi, La Luna sul Cucchiaio.
Ingredienti per 4/6 porzioni: 6 fichi sodi maturi, 100 g Coppa di Parma IGP, 100 g ricotta vaccina, gherigli di noci, Aceto Balsamico di Modena, olio extravergine di oliva, sale, pepe. Preparazione: mescolare la ricotta con una cucchiaiata d’olio e poco sale e pepe…
Insalata di riso ai gamberi, melone e Coppa di Parma
di Monica Bergomi, La Luna sul Cucchiaio.
Ingredienti: 300 g riso (ideale la varietà Roma), 200 g code di gambero, 150 g Coppa di Parma IGP a fette sottili, 2 meloni piccoli, basilico fresco, olio extravergine di oliva , 1 limone, olive nere denocciolate, sale, pepe. Preparazione: cuocere il riso in abbondante acqua…
PRODUTTORI ADERENTI




















