Coppa di Parma IGP

Capolavoro dell’arte salumiera parmense

Coppa di Parma IGP

Capolavoro dell’arte salumiera parmense

Coppa di Parma IGP

Capolavoro dell’arte salumiera parmense

Coppa di Parma IGP

Capolavoro dell’arte salumiera parmense

La Coppa di Parma è un prodotto tradizionale di salumeria che ha ottenuto il riconoscimento come IGP dell’Unione Europea nel 2011. Il compito di promuovere e valorizzare la Coppa di Parma IGP  spetta al Consorzio di Tutela della Coppa di Parma IGP: nato nel 2012, con sede a Parma, attualmente raggruppa 21 produttori.

Statuto

Consulta lo statuto del Consorzio di Tutela della “Coppa di Parma” IGP

Disciplinare

Disciplinare di produzione della Indicazione Geografica Protetta “Coppa di Parma”

Marchio Registrato

Il Consorzio gestisce l’utilizzo dei marchi consortili e del segno distintivo della IGP “Coppa di Parma”

Organigramma

I componenti del nostro comitato di presidenza e i nostri consiglieri

NEWS

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

RICETTE

Cecina, ricotta aromatizzata e Coppa di Parma IGP

Cecina, ricotta aromatizzata e Coppa di Parma IGP

Ingredienti per 4 persone: 200 g di farina di ceci; 400 g di acqua; 80 g di olio extravergine d’oliva; 5 g di sale; pepe nero; 25 g di ricotta di capra; panna da cucina; qualche rametto di rosmarino; timo, erba cipollina; 16 fette di Coppa di Parma IGP. Preparazione Mescolate…

leggi tutto
Coppa di Parma IGP, pecorino e focaccia integrale

Coppa di Parma IGP, pecorino e focaccia integrale

Ingredienti per 4 persone: 500 g di farina biologica integrale; 300 ml di acqua a temperatura ambiente; olio extravergine d’oliva; 25 g di lievito di birra in panetto; 1 cucchiaino di malto; 1 cucchiaino di sale; 150 g di Pecorino Romano DOP; 200 g di Coppa di Parma IGP…

leggi tutto
Tigelle, Coppa di Parma IGP e…

Tigelle, Coppa di Parma IGP e…

Ingredienti per 4 persone: 400 gr di farina di grano integrale; 200 g di farina di grano tenero tipo 0; 50 gr di lievito di birra; 50 gr di strutto; ½ bicchiere di latte; zucchero; acqua minerale frizzante; sale; burro. Per la farcitura: 200 g di Coppa di Parma IGP; stracchino; crema di Parmigiano Reggiano DOP…

leggi tutto
Share This